Nel mese di maggio 2024, il titolo azionario di Apple (AAPL) ha mostrato una performance interessante, con un prezzo di chiusura di 186,88 USD al 23 maggio 2024. Questo segue un periodo di volatilità, con il prezzo delle azioni che ha oscillato tra un massimo di 191,00 USD e un minimo di 188,51 USD2. Nonostante una leggera flessione del 4% nei ricavi rispetto all’anno precedente, Apple ha registrato un record di ricavi nel settore dei servizi, indicando una crescita robusta in questo
Apple continua a essere un colosso nel settore tecnologico, con fondamentali solidi che superano il 70% delle altre aziende in termini di crescita, redditività, debito e visibilità. L’EBITDA rispetto alle vendite rimane elevato, risultando in margini alti prima di ammortamenti e tasse. La situazione finanziaria dell’azienda è solida, con una grande capacità di investimento4. Tuttavia, la valutazione dell’azienda in termini di multipli di guadagni appare piuttosto alta, con un rapporto “enterprise value to sales” tra i più elevati al mondo
Il prossimo rilascio degli utili di Apple è previsto per il 1° agosto 20244. Gli investitori e gli analisti attendono con interesse questo evento, che potrebbe fornire ulteriori indicazioni sulle prospettive di crescita dell’azienda.
Guardando al futuro, le previsioni per il titolo Apple tra giugno e agosto 2024 sono in gran parte positive. Gli analisti hanno dato ad Apple un target di prezzo medio di 204,83 USD, con una previsione di crescita del 9,61% rispetto al prezzo corrente. Inoltre, si prevede un potenziale rialzo del 12,89% basato sulle previsioni degli analisti per i prossimi 12 mesi. Questo ottimismo è supportato da aspettative di un forte ciclo di aggiornamento dei prodotti, come l’iPhone 16, e dall’introduzione di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
In conclusione, Apple si presenta come un’azienda con fondamentali solidi e prospettive di crescita incoraggianti per l’estate 2024. Gli investitori dovrebbero monitorare da vicino gli sviluppi relativi ai nuovi prodotti e alle innovazioni tecnologiche per valutare le opportunità di investimento nel titolo AAPL.
L’energia nucleare torna protagonista grazie all’innovazione in IA e robotica, che ne incrementano sicurezza ed efficienza. Titoli come Cameco, Denison Mines e Nano Technologies offrono opportunità interessanti. Governi e investitori puntano sull’atomo per la transizione verde, mentre il calendario economico e i prossimi earning releases promettono vivacità sui mercati.
Le principali compagnie aeree statunitensi, tra cui American, United e Delta, hanno lanciato l’allarme su un calo della domanda per i voli domestici, citando incertezze economiche e una ridotta fiducia dei consumatori. Le previsioni di ricavi e utili sono state riviste al ribasso, mentre il mercato azionario ha reagito con vendite nel settore del trasporto aereo e turistico.
Scopri l’analisi completa dei mercati finanziari di oggi e le prospettive per domani. L’articolo approfondisce i dati economici chiave come i Non-Farm Payroll (NFP) e la disoccupazione americana, e offre un’accurata selezione di titoli sottovalutati da investire nei mercati USA, Italia ed Europa. Vengono inoltre analizzate le materie prime, le principali coppie di valute e il Bitcoin per un quadro completo delle opportunità d’investimento.