
L’ultima corsa dei mercati finanziari
Back to all insights Dire che i mercati crolleranno è un’affermazione che può essere considerata valida in questo momento. L’azionario, se pur indebolito da notizie
Back to all insights Dire che i mercati crolleranno è un’affermazione che può essere considerata valida in questo momento. L’azionario, se pur indebolito da notizie
Dire che i mercati crolleranno è un’affermazione che può essere considerata valida in questo momento.
L’azionario, se pur indebolito da notizie e trimestrali non eccessivamente grandiosi, è sulla via di una staticità che contraddistingue di solito una fase di indecisione e di moderazione all’investimento.
Il sentiment generalizzato sembra dar ragione all’ambiente FED (Federal Reserve) che mira a raggiungere il famigerato “atterraggio morbido” sebbene gli indicatori e le condizioni economiche tendono verso una recessione inevitabile, se non si prendono decisioni appropriate.
Per ora dobbiamo basarci su ciò che i grafici ci mostrano e su ciò che riusciamo ad anticipare guardandoli con l’occhio dell’esperienza, confrontando i dati e cercando di essere il più attenti possibile al rischio operativo.
Insomma situazione non semplice.
I mercati tendono ad avere una curva sempre più ampia tendente verso i minimi storici, che potrebbero arrivare presto, coadiuvando quello che stiamo osservando in medio oriente, in Europa e le decisioni delle banche centrali e la moderazione degli investitori.
L’energia nucleare torna protagonista grazie all’innovazione in IA e robotica, che ne incrementano sicurezza ed efficienza. Titoli come Cameco, Denison Mines e Nano Technologies offrono opportunità interessanti. Governi e investitori puntano sull’atomo per la transizione verde, mentre il calendario economico e i prossimi earning releases promettono vivacità sui mercati.
Le principali compagnie aeree statunitensi, tra cui American, United e Delta, hanno lanciato l’allarme su un calo della domanda per i voli domestici, citando incertezze economiche e una ridotta fiducia dei consumatori. Le previsioni di ricavi e utili sono state riviste al ribasso, mentre il mercato azionario ha reagito con vendite nel settore del trasporto aereo e turistico.
Scopri l’analisi completa dei mercati finanziari di oggi e le prospettive per domani. L’articolo approfondisce i dati economici chiave come i Non-Farm Payroll (NFP) e la disoccupazione americana, e offre un’accurata selezione di titoli sottovalutati da investire nei mercati USA, Italia ed Europa. Vengono inoltre analizzate le materie prime, le principali coppie di valute e il Bitcoin per un quadro completo delle opportunità d’investimento.