Scegli il corso che fa per te! Quattro tipi di corso per tutte le esigenze
Trading Master Course
MODULO 1 BASIC: FOREX
MODULO 2 AVANZATO: AZIONI ed ETF
MODULO 3 COMPLETO: OPZIONI e STRATEGIE AVANZATE
Guarda di seguito le varie sezioni del corso e la struttura didattica.
Vuoi solo il Forex? Scegli solo il modulo 1
Vuoi aggiungere L’azionario? Scegli 1 e 2
Oppure quando vuoi puoi aggiungere il modulo che fa per te gradualmente.
Trade Investing Corso Completo
Il corso è diviso in moduli di insegnamento che formano il percorso didattico e webinar live con il Coach
MODULO 1 Base. FOREX
SEZIONE 1
- Mercati e Strumenti finanziari
- Forex, Futures, Azioni, Opzioni, Etf
- Account demo con un broker finanziario
- Piattaforme varie e soluzioni: MT4 è quella più diffusa al mondo!
- Il mercato e la sua storia
- L’Analisi Tecnica e Fondamentale differenze e aplicazioni di esempio
- Le candele giapponesi (in macro)
- I Gap del mercato
- Approccio tecnico al trading
SEZIONE 2
- Indicatori e Oscillatori
- RSI (Relative Strenght Index)
- Average True Range (ATR)
- Medie Mobili: Differenza tra SMA ed EMA
- CCI, MACD, STOCASTICO, BOLLINGER BANDS
- La Equity Line
- Il Massimo, Relativo, Assoluto, Medio Drawdown
- Come porre un operazione a mercato
- Trade a mercato: Entrata, Stop Loss e Take Profit
- Il Rapporto Rischio/Rendimento (R/R) e l’importanza del 1:2
SEZIONE 3
- Il Trend
- Definizione di Trend: Dow e i movimenti
- Esempi vari di mercati in trend
- COME SI PUò PREVEDERE LA FINE DI UN TREND
- Le strutture di prezzo: Supporti e Resistenze fisse e dinamiche
- Supporti e Resistenze fisse sui grafici
- Esempi di Supporti e Resistenze Dinamiche (Tracciarle con le “dune”)
- Struttura dei mercati: up, down, Range
- Esempi ed Esercitazione sui Supporti, Resistenze (Statiche e Dinamiche)
- Il Timeframe: perché è importante.
SEZIONE 4
- Il Trend ed il Timeframe: perché sono legati nel “reading chart”
- Divergenze con indicatori RSI e Stocastico
STRATEGY ONE
- Strategia di continuazione del trand e trand follwing
- Esempio di Strategia di continuazione del trand, stop loss, take profit e R/R
STRATEGY TWO
- Pattern di continuazione e reversal
- Triangolo Simmetrico
- Triangolo Discendente
- Triangolo Ascendente
- Flag, pennant, wedge
- Canale dritto e obliquo
STRATEGY THREE
- Pattern di Inversione
- Il Pattern Testa e Spalle
- Doppio Massimo e Doppio Minimo
- Cup And Handle
- Rounding Top e Bottom
SEZIONE 5
- Candele giapponesi
- Differenza tra le Doji
- Candelstick Pattern (alcuni tra i piu frequenti)
SEZIONE 6
- Gestione della posizione
- Position Sizing e Money Management
SEZIONE 7
- Fibonacci, Pattern Armonici, Swing e Follow Trend
- I livelli di Fibonacci: quali usare e come impostarli
- Come usare il Ritracciamento di Fibonacci
- Ritracciamenti su vari pattern
- Estensione di Fibonacci: come usarla
- ABCD Pattern e Strategia sul pattern
STRATEGY FOUR
- ABCD Pattern e Strategia sul pattern
SEZIONE 8
- Pattern Armonici BAT, Cypher, Gartley, Butterfly, Crab, Shark, Black Swan, Nen Star:
- regole di individuazione e completamento
STRATEGY FIVE
- Strategie con i pattern armonici
- Come ottimizzare i guadagni con i pattern armonici
MODULO 2 Avanzato: Azionario
SEZIONE 9
- Mercato azionario e opzioni
- come si forma un portfoglio azionario
- Come si leggono le notizie Azionarie
- EPS,P/E,Beta, Volume, Earnings(Utili), ROE
MODULO 3 Completo: Opzioni
SEZIONE 10
- Le Opzioni
- Call o Put
- Scadenze delle Opzioni
- Valore Intrinseco e Valore Nominale
- In The Money, Out of The Money, At The Money
SEZIONE 11
- Le Greche
- Stimare il prezzo ed il premio di una opzione
- Chiudere una Opzione
- Acquisto di Opzioni: come il Theta impatta sul valore dell’opzione
STRATEGY SIX
- Strategie con le opzioni Call e Put
- Covered Put e Call
- Long e short Butterfly
- Strangle Strategy
- Straddle Strategy
- Long e Short Condor
- Ratio Put e Call Spread
SALUTI E COMMENTI SUL PERCORSO
- “AllaboutWebinar” tutti i file e il sunto del corso ai partecipanti
- Saluti e Commenti
Vai qui per informazioni su tempistiche e costi